L’associazione studentesca Studenti Per Biotech è lieta di invitarvi al congresso: “Sperimentazione animale e Metodi Alternativi sostitutivi: a che punto siamo. Ricerca, Diritto ed Etica” che si terrà presso l’Aula “Barbera” AOU Policlinico di Bari il 19 MARZO 2015 alle ore 15.00
Lo scopo della Conferenza è quello di esporre un problema (ed, eventualmente, proporre soluzioni allo stesso) che troppo spesso non viene considerato adeguatamente: il delicato tema della sperimentazione animale. Le opinioni in merito sono molteplici,così come sono tanti coloro che ne parlano più o meno a proposito. Come fare ad avere le informazioni necessarie a formarsi un’opinione a riguardo? Parlandone, molto semplicemente, con le opportune persone e nelle opportune sedi, lontano dalle agorà mediatiche troppo spesso pregiudizievoli e confusionali.
Questa conferenza si rivolge alle classi di Scienze Biotecnologiche dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro. In altri termini, a coloro che dovranno affrontare questo tipo di problematica, ritrovandosi a fare i conti con le proprie convinzioni morali, il proprio profilo professionale e le contingenze esterne, spesso stringenti. Saranno forniti agli studenti alcuni degli strumenti necessari per poter decidere loro stessi come vorranno svolgere la loro ricerca e a quale futuro vorranno contribuire; saranno introdotti alle normative europee che oggi regolano la pratica in vivo, al modo in cui essa viene gestita nell’ambito della ricerca, ai risultati ottenuti e ai suoi limiti, per poi passare a quelle metodiche sperimentali in vitro che possono sostituirsi a tale pratica fino a giungere ad un approccio maggiormente filosofico, indispensabile per poter affrontare la questione non solo con il rigore scientifico che contraddistingue chi fa ricerca, ma anche con la mente aperta al dibattito, caratteristica peculiare dell’essere umano libero.
Interverranno:
Dott. Giuseppe Morgese, PhD in Diritto Internazionale e dell’Unione europea
– Universita’ degli studi di Bari
“Unione europea e sperimentazione animale: il quadro giuridico”
Dott. Giuliano Grignaschi, Dottore in Analisi Chimico Biologhiche
-Responsabile del benessere animale presso IRCCS – Istituto Mario Negri
“Gestione degli stabulari e dei progetti di ricerca che prevedono l’utilizzo di modelli animali”
Dott.ssa Candida Nastrucci, DPhil in Biochimica Clinica
-Università di Roma Tor Vergata; TheAlternatives
“Metodi alternativi sostitutivi per una ricerca senza animali: dove, come e perché”
Dott. Leonardo Caffo, PhD in Filosofia
-Università di Torino
“La questione etica e il punto filosofico”
Verranno conferiti 0,5 CFU per gli studenti di Biotecnologie
[gform form='https://docs.google.com/forms/d/1nx3ZLCLIQf9MSAbgRvBc1Q7vX-gM_jS0oSTjAo2nRU8']
In generale non c’è un vero motivo per visitare farmacia ogni volta che si sta per comprare farmaci. farmacia online è un metodo sicuro per ottenere farmaci. Come tutti gli altri farmaci, Kamagra è di solito classificati in base del suo principio attivo. Un sacco di uomini sul “kamagra oral jelly 100mg“. Hai mai sentito parlare “Kamagra Oral Jelly in Regno Unito“? Un sacco di farmacie lo descrivono come “kamagra 100mg“. In occasione malattia renale può causare all’impotenza. Le cause della disfunzione erettile includono lesioni al pene. Malattia cronica, alcuni farmaci, e tessuto cicatriziale nel pene possono anche ragione la disfunzione erettile. Discutere la questione con il proprio medico per assicurarsi che è possibile utilizzare questo generico. Più informazioni in grado di fornire il meglio in grado vostro professionista salute sarà quello di aiutare.